FANAMO SRL 233AR | ITALIAN JEWELLERY SINCE 1970
Sottoscrivi questo feed RSS
Fanamo

Fanamo (6)

Mercoledì, 31 Marzo 2021 07:20 Scritto da
Informativa Clienti e Fornitori

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

La Fanamo S.r.l. - Loc. Quarata, 257/D4 - 52100 Arezzo (AR) in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 la informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, che tratterà[1] i suoi dati personali in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici per le finalità di seguito indicate.

Finalità del trattamento

I dati personali da lei forniti saranno trattati per finalità connesse all’esecuzione del contratto, compresa l’eventuale fase precontrattuale e, precisamente, per la compilazione di liste anagrafiche, la tenuta della contabilità, la fatturazione, l’effettuazione di comunicazioni sia con mezzi cartacei che informatici, adempimenti fiscali, gestione organizzativa delle prestazioni richieste e stipula dei contratti, fissazione degli appuntamenti, evasione ordini, consegne, adempimenti burocratici relativi alle prestazioni richieste.

Base giuridica

I suoi dati personali saranno trattati per l'esecuzione di un contratto concluso con lei o per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta.

Destinatari dei dati

I Suoi dati, inoltre, potranno essere comunicati a soggetti terzi, per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti:

  1. enti, professionisti, società od altre strutture da noi incaricate dei trattamenti connessi all'adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all'ordinario svolgimento della nostra attività economica, anche per finalità di recupero credito;
  2. alle pubbliche autorità ed amministrazioni per le finalità connesse all'adempimento di obblighi legali o ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie;
  3. banche, istituti finanziari o altri soggetti ai quali il trasferimento dei suddetti dati risulti necessario allo svolgimento dell'attività della nostra azienda in relazione all'assolvimento, da parte nostra, delle obbligazioni contrattuali assunte nei Vs. confronti.
  4. fornitori di servizi di installazione, assistenza e manutenzione di impianti e sistemi informatici e telematici e di tutti i servizi funzionalmente connessi e necessari per l’adempimento delle prestazioni oggetto del Contratto.

La lista dei responsabili del trattamento è disponibile su richiesta.

Tempi di conservazione dei dati

I suoi dati personali saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità sopra illustrate e per adempiere agli obblighi previsti dalla legge.

Trasferimento dei dati

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.

Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.

 

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
  • la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;
  • le finalità del trattamento;
  • le categorie di dati personali;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
  • qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
  • una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
  • Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;
  • Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all'oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:
  1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  3. l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
  4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.

  • Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:
  1. l’interessato contesti l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
  2. il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
  3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
  • Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità garanteprivacy.it.
  • Diritto alla portabilità del dato dell’interessato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.
  • Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:
  1. il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione dei motivi dell’opposizione;
  2. i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.
  • Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
  • Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; i dati, ove non poggino su altra base giuridica (tra cui, adempimento di un obbligo di legge o esecuzione di un contratto) devono essere cancellati dal titolare. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata a/r a Fanamo S.r.l. - Loc. Quarata, 257/D4 - 52100 Arezzo (AR);
  • una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Fanamo S.r.l. nella persona del legale rappresentante pro tempore.

______________________________________________________________________________________

 

INFORMATIVA E CONSENSO FORNITORI

La Fanamo S.r.l. - Loc. Quarata, 257/D4 - 52100 Arezzo (AR) in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 la informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, che tratterà[2] i suoi dati personali in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici per le finalità di seguito indicate.

Finalità del trattamento

I dati personali da lei forniti saranno trattati per finalità connesse all’esecuzione del contratto di fornitura, compresa l’eventuale fase precontrattuale e, precisamente, inoltrare comunicazioni di vario genere e con diversi mezzi di comunicazione (telefono, telefono cellulare, sms, e-mail, fax, posta cartacea); formulare richieste o evadere richieste pervenute; scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali.

I suoi dati potranno essere trattati per finalità interne di statistica.

Il mancato conferimento dei dati personali comporterà l'impossibilità, da parte nostra, di dar corso a contratti ed altri adempimenti connessi, nonché di gestire correttamente le reciproche relazioni commerciali.

Base giuridica

I suoi dati personali saranno trattati per l'esecuzione di un contratto concluso con lei o per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta.

Destinatari dei dati

I Suoi dati, inoltre, potranno essere comunicati a soggetti terzi, per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti:

  1. enti, professionisti, società od altre strutture da noi incaricate dei trattamenti connessi all'adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all'ordinario svolgimento della nostra attività economica, anche per finalità di recupero credito;
  2. alle pubbliche autorità ed amministrazioni per le finalità connesse all'adempimento di obblighi legali o ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie;
  3. banche, istituti finanziari o altri soggetti ai quali il trasferimento dei suddetti dati risulti necessario allo svolgimento dell'attività della nostra azienda in relazione all'assolvimento, da parte nostra, delle obbligazioni contrattuali assunte nei Vs. confronti.
  4. fornitori di servizi di installazione, assistenza e manutenzione di impianti e sistemi informatici e telematici e di tutti i servizi funzionalmente connessi e necessari per l’adempimento delle prestazioni oggetto del Contratto.

La lista dei responsabili del trattamento è disponibile su richiesta.

Tempi di conservazione dei dati

I suoi dati personali saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità sopra illustrate e per adempiere agli obblighi previsti dalla legge.

Trasferimento dei dati

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.

Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
  • la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;
  • le finalità del trattamento;
  • le categorie di dati personali;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
  • qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
  • una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
  • Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;
  • Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all'oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:
  1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  3. l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
  4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.

  • Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:
  1. l’interessato contesti l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
  2. il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
  3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
  • Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità garanteprivacy.it.
  • Diritto alla portabilità del dato dell’interessato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.
  • Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:

1)   il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione           dei motivi dell’opposizione;

2)   i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.

  • Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
  • Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; i dati, ove non poggino su altra base giuridica (tra cui, adempimento di un obbligo di legge o esecuzione di un contratto) devono essere cancellati dal titolare.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  1. una raccomandata a/r a Fanamo S.r.l. - Loc. Quarata, 257/D4 - 52100 Arezzo (AR);
  2. una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Fanamo S.r.l. nella persona del legale rappresentante pro tempore.

 

[1]            Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

[2]            Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

Mercoledì, 02 Dicembre 2020 08:50 Scritto da
Collezione Moda

Venerdì, 20 Novembre 2020 08:38 Scritto da
Venerdì, 06 Ottobre 2017 06:22 Scritto da
Sintesi strategia progetto
Venerdì, 13 Febbraio 2015 11:50 Scritto da
AZIENDA
Fanamo srl 233AR
ITALIAN JEWELLERY SINCE 1970
FANAMO è un’azienda del settore orafo fondata nei primi anni ’75 con il marchio di identificazione 233AR sotto forma di società di persone, dal 1979 sotto forma di società di capitali. L’attuale Presidente, Silvano Niccolini, da giovanissimo avvia l’attività per la produzione di anelli a molla, un particolare tipo di semilavorato utilizzato come chiusura su catene preziose. La denominazione aziendale deriva proprio dall’originaria vocazione produttiva ed è un’abbreviazione della formula “fabbricazione anelli a molla”.
La produzione viene orientata inizialmente alla fornitura delle aziende manifatturiere presenti sul mercato nazionale ed internazionale.
Dal 1975 l’azienda inizia a creare, nel laboratorio in Loc. S. Zeno ad Arezzo, gioielli in oro in “canna vuota” caratterizzati da uno stile personale ed innovativo. Dal 1994 Fanamo si trasferisce nell’attuale struttura in Loc.Quarata sempre in provincia di Arezzo, dove Fabio Niccolini, figlio di Silvano, inizia a dirigere l’azienda dandole nuova energia, nuovi input, guidandola verso nuovi mercati. L’azienda propone nuove collezioni nate dalla sapiente combinazione dell’oro in leghe multicolori.
Particolari lavorazioni come la diamantatura, l’ elettrofusione e incastonatura di zirconi su cera, attraverso l’impego di manodopera artigianale altamente specializzata conferisce ai gioielli dei nuovi campionari dell’ azienda modelli unici ed innovativi e di alta qualità

I principali mercati di riferimento dell’azienda diventano: Emirati Arabi Uniti, Paesi Europei, Russia e Paesi del nord Africa. Dal 2012, Fanamo srl affianca alla produzione di oreficeria anche la produzione di articoli di bigiotteria in ottone e bronzo collaborando in modo importante con Brand di alta moda come Chloè, Alexander McQueen, Atelier Swarovsky, Mulberry, Peter Pilotto, Mugler. Schiaparelli, LVMH group.
L’utilizzo di macchinari specifici consente di giungere dalla fusione del metallo prezioso fino alla realizzazione della lastra, dalla lavorazione della lastra si giunge alla realizzazione del tubo/canna vuota che, attraverso l’impiego di particolari lavorazioni consente di ottenere maglie di differenti figure innovative per la realizzazione di bracciali, collane, orecchini, pendenti, anelli. L’azienda produce anche minuterie ottenute attraverso processi di microfusione ed elettrofusione. I processi artigianali che conducono dal semilavorato al prodotto finito prevedono l’impiego di manodopera altamente specializzata. Tutte le fasi di lavorazioni vengono realizzate all’interno dell’azienda ad eccezione dei trattamenti galvanici di superficie per cui vengono utilizzati fornitori esterni. Il design dei campionari viene sviluppato completamente all’interno dell’azienda attraverso la stretta collaborazione tra il titolare che si occupa delle relazioni con la clientela ed uno staff di designer e modellisti addetti allo sviluppo di nuovi prototipi. I campionari vengono in tal modo sviluppati tenendo conto delle richieste provenienti dagli operatori commerciali presenti sui mercati internazionali. I processi creativi dell’azienda vengono supportati dall’utilizzo delle più innovative tecniche di design industriale attraverso l’impiego di software capaci di interfacciarsi con i moderni sistemi di produzione automatica di tipo CAM (Computer Aided Manufacturing) costituiti da macchine utensili a controllo numerico (lavorazione per asportazione di materiale) o da sistemi di stampa 3D (lavorazione per addizione di materiale). L’utilizzo di tecnologie di progettazione CAD (Computer Aided Design) per il settore orafo offre all’azienda rilevanti vantaggi competitivi non solo nella rapidità nello sviluppo di nuovi campionari, ma anche per la possibilità di realizzare collezioni con spessori sempre più ridotti al fine di limitare l’influenza del costo del metallo prezioso sul prezzo finale del gioiello. L’esperienza acquisita negli anni, la cura della qualità dei prodotti, l’attenzione nel servizio al cliente, la creatività del design e la continua evoluzione dei campionari ottenuta attraverso l’innovazione dei macchinari utilizzati dall’azienda (stampanti 3D di ultima generazione) hanno portato ad ampliare la produzione giungendo allo sviluppo di oltre 5.000 articoli diversi.
Parte della produzione viene commercializzata anche sul mercato interno.
L’azienda promuove la sua produzione attraverso la partecipazione a numerosi eventi fieristici internazionali tra cui menzioniamo le Mostre di settore: VicenzaOro January (2020), OroArezzo (2019), VicenzaOro September (2019), Hong Kong International Jewellery Show (2016), Istanbul Jewellery Show (2015).
L’azienda commercializza direttamente la sua produzione attraverso transazioni commerciali con buyer ed operatori del commercio all’ingrosso presenti nei diversi mercati internazionali. L’incontro con la clientela avviene non solo attraverso la partecipazione alle fiere internazionali di settore, ma anche attraverso missioni commerciali nei principali mercati di sbocco. Infine una parte della produzione viene rivolta ad operatori del commercio all’ingrosso sul mercato interno.
Un’organizzazione aziendale efficiente, la costituzione di uno staff ben strutturato, l’apprezzamento della produzione da parte dei clienti e dei committenti hanno consentito all’azienda una crescita costante nel tempo fino a diventare una delle realtà più longeve nella produzione di oreficeria e accessori moda del distretto di Arezzo.
Fanamo si pone nei confronti del cliente come un’azienda affidabile, solida, che mette a disposizione le proprie risorse per garantire sempre la massima efficienza sul titolo e sulla qualità della produzione. Il design dei gioielli Fanamo, rappresentano un elemento estetico fondamentale, è la firma e il fascino dell’ esperienza acquisita e della creatività del nostro staff, in un accurato lavoro di ricerca stilistica, completamente realizzato all’ interno dell’ azienda.
 
Joomla SEF URLs by Artio
Web Agency Arezzo: www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO